Quando è utile una terapia di coppia
- cafarellif
- 21 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 gen 2024

Molti eventi possono essere tali da incidere profondamente sull’equilibrio della relazione.
Nella mia esperienza di psicologa e psicoterapeuta individuale e di coppia a Roma, tutti gli
snodi del ciclo di vita, nascita di un figlio, questioni familiari ed economiche… sono sia
quando sono funzionali sia quando sono critici dei momenti di maggiore rischio di crisi di
coppia. Queste situazioni ed altre sono sicuramente dei campanelli d’allarme al fine di
valutare quando intraprendere un percorso di coppia a Roma. Inoltre i segnali di una crisi
possono manifestarsi con incomunicabilità, tensioni, tradimenti, comunicazione tesa ad
addossare colpa, a ricattare, ma anche perdita del desiderio sessuale etc., portando ad un
distacco e allontanamento progressivo dei due partner. In molti casi i problemi familiari,
economici, tradimento, vengono letti come causa scatenante delle tensioni, è in realtà un
sintomo delle difficoltà attraversate dai partner che possono, allora, decidere di recarsi da
un TERAPEUTA di coppia. Molti chiedono una terapia sessuale; nella mia esperienza
decennale si manifesta sempre dietro questa richiesta qualcos’altro o bisogni carenziali
infantili irrisolti dei partner o problemi affettivi della coppia stessa. Per questo presso i miei
studi in via Merulana e via luigi Ungarelli a Roma si effettua intanto una prima consulenza,
al seguito della quale possono seguire due incontri anche individuali con i partner e poi si
prone il giusto trattamento.
Bisogna evidenziare come la coppia non sia una realtà statica ma dinamica e in continua
evoluzione a seconda delle varie fasi attraversate: dall’innamoramento iniziale, animato
da passione reciproca, ricerca di contatto fisico, desiderio di trascorrere insieme più tempo
possibile si passa al progressivo consolidamento che porta all’amore solido, fondato su
presupposti diversi da quelli di una relazione a due appena nata. Presso lo studio di
psicologia e psicoterapia “Mete” della dott.ssa Fernanda Cafarelli a Roma da anni ci
occupiamo delle dinamiche familiari e di coppia, anche con relazioni al Tribunale se
richieste, se si sta attraversando la separazione.
Le circostanze esterne, se non si è raggiunta una sana stabilità nella relazione, possono
causare casi di violenza oppure determinare la frattura del legame, la decisione di
avviarsi infatti verso la separazione o il divorzio.
Il terapeuta segue la coppia alla comprensione delle dinamiche sottese al proprio
rapporto, ma soprattutto guida nel migliorare la comunicazione e i rispettivi comportamenti
disfunzionali. Presso lo studio in via Merulana a Roma e via Ungarelli abbiamo collaudato
un metodo per intervenire nelle varie sfere della famiglia, il rapporto genitori figli, il
contesto di parenti, la scuola, il lavoro, la sessualità. In alcuni casi bisogna affiancare un
supporto individuale se non si sta già svolgendo.
In conclusione la terapia di coppia è utile e indicata per una grande varietà di situazioni:
- Quando entrambi i membri della coppia sono intenzionati a rendere più
soddisfacente la propria relazione
- Quando si rischia di coinvolgere nel conflitto apparente o meno, i propri figli
- Quando le tensioni conflittuali createsi appaiono distruttive per la coppia
Nel caso in cui il conflitto determini disagio psicologico nei figli della coppia o
nelle persone stesse.
Non è consigliabile quasi mai anche se bisogna sottolineare che se la coppia non è
mediabile per una forte conflittualità si può comunque accompagnare nella gestione del
contenzioso.
Per maggiori informazioni scrivimi a cafarelli.f@libero.it o visita il mio sito web www.studiopsicologoroma.cloud
Seguimi sui social e su Amazon!











Commenti