top of page

La sindrome di Asperger

  • cafarellif
  • 8 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
ree



“La Sindrome di Asperger è un disturbo che rientra nella categoria diagnostica dei disturbi dello

spettro autistico. Autismo e Asperger condividono infatti alcuni sintomi (aspetti dell’interazione

sociale e comportamenti e interessi ripetitivi e ristretti), ma si differenziano principalmente per il

livello di sviluppo cognitivo che è deficitario nell’autismo ma non nell’Asperger, che viene per

questo motivo anche chiamato autismo ad alto funzionamento”. “ DSM-V”

La diagnosi di Asperger può essere posta in maniera accurata nella seconda parte

dell’infanzia, in genere nei bambini tra i 5 e gli 11 anni, quando la socializzazione

inizia a farsi più complessa e a richiedere una certa competenza relazionale che si

rivela carente.

I comportamenti motori sono spesso stereotipati e ripetitivi.

L’interesse ristretto e focalizzato ad alcuni argomenti o attività può essere intenso

e ripetitivo e assorbire la concentrazione a lungo o indurre a conversazioni

particolarmente ripetitive su un argomento.

Possono inoltre esserci significativi ritardi nell’acquisire competenze motoria (ad

esempio andare in bicicletta), e una certa goffaggine nei movimenti o una scarsa

coordinazione e equilibrio, problemi di integrazione visivo-motoria. La pratica

sportiva, soprattutto quella di gruppo, è difficile in questi casi, anche per il

sovraccarico sensoriale che può comportare; più semplici risultano gli sport

individuali che permettono l’allenamento in solitaria, e sfruttano l’attitudine

dell’asperger per la ripetitività dei movimenti e la concentrazione focalizzata.

Si tende a usare un linguaggio letterale, può esserci un uso di metafore poco

significative e comprensibili per l’interlocutore e interpretazioni alla lettera.


E’ difficle nell’intonazione notare momenti di ilarità.


A livello cognnitivo è generalmente incongruo ad uno sguardo esterno Se da

una parte possono avere abilità superiori alla media in alcuni domini, hanno

davvero scarse capacità in altri contesti, sinanche se vanno bene a scuola.

In fine è difficile distinguere questa diagnosi da

quella di ADHD, in quanto si sovrappone alla Sindrome di Asperger su vari aspetti

 
 
 

Commenti


bottom of page