top of page

L'obesità

  • cafarellif
  • 13 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 mar 2024


ree



La storia naturale dell’obesità infantile deve tenere conto, a differenza di quella dell’adulto, di una serie di elementi (anatomici, fisiologici, psicologici e sociologici), legati alle diverse età del bambino e alle sue diverse fasi di crescita e sviluppo.


 Un problema in crescita.


Altrettanto preoccupante è rappresentato dal fatto che spesso bambini e ragazzi obesi tendono a restare obesi anche da adulti, con tutte le inevitabili conseguenze metaboliche.  Rischiano di condizionare negativamente la loro aspettativa di vita futura.


Obesità infantile


… Negli studi recenti risultava che la maggior parte dei bambini obesi a 6 anni rimaneva tale da adulto e che l’80% dei bambini obesi a 10-14 anni. Con un almeno genitore obeso, era obeso in età adulta. … In età adulta è ormai ampiamente dimostrato che l’obesità riduce la qualità di vita ed aumenta la morbilità.

L’obesità adulta è una patologia cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo. Questa patologia è causata da un’interazione di più cause tra cui una scorretta alimentazione e una scarsa attività fisica, nonché  fattori ambientali, genetici e familiari.


L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale perché la sua prevalenza è in costante e preoccupante aumento (triplicata dal 1980). Inoltre è un importante fattore di rischio per varie malattie croniche, quali diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari , malattie osteoarticolari e  tumori.

Si stima che il 44% dei casi di diabete di tipo 2, il 23% dei casi di cardiopatia ischemica e fino al 41% di alcuni tumori sono attribuibili all’obesità e al sovrappeso.


Le autorità competenti si stanno impegnando a riconoscerla come malattia dal 2016.


Quale trattamento per l’obesità?


L’obesità infantile ancor di più rispetto a quella dell’adulto richiede, come ormai è di dominio comune, un approccio multi disciplinare che preveda cioè un intervento medico protratto nel tempo ma anche psicoterapeutico perché poi il dimagrimento e il nuovo stile d vita ma ancor prima il raggiungimento del peso voluto porta delle problematiche nuove da gestire, delicate, non semplici. Dal punto di vista della psicoterapia in genere si formano dei gruppi di auto mutuo soccorso come pure in base alle caratteristiche individuale si può preferire un rapporto esclusivo con lo specialista. In particolare presso lo studio psicoterapeutico e medico  di via Merulana  a Roma dopo la fase iniziale di valutazione clinica e piano di trattamento proponiamo per i bambini e per le famiglie un programma di incontri mirati a risolvere al nocciolo la questione!!!

Faccio un esempio per spiegare in maniera comprensibile un protocollo scientifico


Se ad esempio siamo proprietari di un meraviglioso pianoforte ma esso è scordato non otterremo alcun suono armonioso. Le parti del cervello che usiamo per gestire la nostra salute, il nostro “ Io governo”, sono sbagliate quando non ci accorgiamo che il nostro Io è dentro un corpo. Se i sensi sono atrofizzati e irrigiditi l’immagini del mondo e di noi stessi sono irrigidite, fredde, competitive… Questo si può correggere ma non certo con una pratica di un’ora al mese. Se la tecnica bioenergetica che efficacemente utilizziamo, ripeto in un contesto ovviamente multidisciplinare, viene applicata con regolarità nel tempo produce frutti sempre più piacevoli a livello corporeo e psichico. Ci dona lucidità e felicità al contempo.


 
 
 

Commentaires


bottom of page